Andrea Borini

Medico chirurgo specialista in ginecologia e ostetricia

Benvenuto

Il mio profilo.

Il mio profilo.

Sono un ginecologo che da quasi 30 anni si occupa di medicina della riproduzione e attualmente sono il Direttore di 9.baby, il primo network italiano di centri per la fertilità, una rete nata a Bologna, dall’esperienza di Tecnobios Procreazione, oggi presente su tutto il territorio nazionale.

Negli anni ’80 e ’90 ho frequentato il Servizio di Fisiopatologia della Riproduzione diretto all’epoca dal Prof. Carlo Flamigni a Bologna, laboratorio e fucina della medicina e della biologia della riproduzione agli albori della diffusione delle tecniche di fecondazione assistita, interessandomi del metabolismo degli ormoni steroidei, del carcinoma dell’endometrio, delle problematiche legate alla menopausa e delle metodiche di fecondazione assistita.

Ho svolto ricerca nel campo della sterilità di coppia anche negli Stati Uniti, presso l’Università di California Irvine, dove ho frequentato il “Center for Reproductive Health” diretto dal Prof. Ricardo Ash, un altro pionere della fecondazione assistita.

Tra i principali testi: “Fecondazione E(s)terologa” scritto nel 2012 a quattro mani con il Professor Carlo Flamigni e “La Medicina della Riproduzione Umana”, con Filippo M. Ubaldi, scritto nel 2010.
Nei primi anni 2000 sono stato Presidente CECOS Italia e di ACT Italia, oltre che membro del Comitato Direttivo ACT International.

Sono membro fondatore della task force “Fertility preservation in severe diseases” della European Society of Human Reproduction (ESHRE) e membro della International Society for Fertility Presevation (ISFP). Socio fondatore di PRO-FERT, Società Italiana di Conservazione della Fertilità, di cui sono stato presidente fino a ottobre 2012 e sono stato presidente fino a Maggio 2018 e sono oggi socio della Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione (Sifes Mr).

Lavoro ogni giorno per aiutare le coppie nel loro percorso verso la genitorialità.

Attività

Specializzazioni e Competenze

Specializzazioni e Competenze

P.M.A.

Mi occupo da trent’anni di Procreazione Medicalmente Assistita e di medicina della riproduzione. Nel corso degli anni, ho sempre indirizzato la mia formazione e il mio lavoro verso la ricerca di soluzioni sempre più efficaci per accompagnare le coppie nel loro percorso verso la genitorialità. Sono Direttore del network 9.baby, la prima rete italiana di centri dedicati alla fertilità, nata dall'esperienza e dalla competenza di Tecnobios Procreazione.

Andrologia

Ho una forte esperienza anche nell’ambito dell’Andrologia e delle problematiche legate all’infertilità maschile. Nel 2007 ho conseguito il master Universitario di II Livello in Andrologia, presso l’Università di Padova; sempre presso lo stesso ateneo, nel 2008, ho conseguito il Diploma di Perfezionamento Universitario in Andrologia.

Ricerca Scientifica

Sono autore di oltre 270 pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e internaziona, membro del comitato editoriale di ``Fertility and Sterility`` e co-redattore per Reproductive BioMedicine Online, JARG, EJOGRB, Human Reproduction e HR Update. Ho svolto ricerca nel campo della sterilità di coppia anche negli Stati Uniti, presso l’Università di California Irvine, dove ho frequentato il “Center for Reproductive Health” diretto dal Prof. Ricardo Asch, svolgendo attività di ricerca nel campo dell’infertilità di coppia e delle metodiche di fecondazione assistita.

Attività Accademica

Mi occupo dell'aggiornamento e della formazione delle nuove leve della Procreazione Medicalmente Assistita partecipando come docente, tra gli altri, ai corsi e ai master dedicati alla PMA presso l'Università di Teramo e l'Università di Urbino. Inoltre, ricopro il ruolo di Direttore Scientifico per numerosi Corsi di formazione sulla Fecondazione Assistita Clinica, Fisiopatologia della Riproduzione e Procreazione Medico Assistita e partecipo come relatore a molti Congressi, nazionali e internazionali. Nel 2019 ho ottenuto l’Abilitazione scientifica nazionale all’insegnamento di prima e seconda fascia.

Divulgazione

Credo fortemente nella necessità di veicolare le conoscenze tecniche e scientifiche al più ampio pubblico possibile, dando a tutti la possibilità di ascoltare e comprendere le evoluzioni e le innovazioni in ambito medico. Sono stato presidente fino a Maggio 2018 e sono oggi socio della Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione (Sifes Mr), la prima Società Scientifica che si occupa di fertilità, costituita nel 1965 con la specifica finalità di organizzare e promuovere le conoscenze nel campo della fertilità e del suo controllo sia in ambito medico sia in ambito sociale.

La mia missione

Lavorare in team

Lavorare in team

Sempre al fianco delle persone

“Occuparsi di Procreazione Medicalmente Assistita significa per me trovare la migliore soluzione per ogni coppia che si affida a me e al mio staff.
Negli anni trascorsi dal momento in cui ho cominciato ad occuparmi di sterilità sono cambiate molte cose e ho scoperto molte delle facce diverse che prende il desiderio di genitorialità, a seconda del tipo di difficoltà che si riscontra lungo il percorso.

Ma per fortuna molto è stato fatto dal punto di vista clinico e di laboratorio, in termini di tecnica e di tecnologia e noi, come medici, dobbiamo offrire sempre quanto di più avanzato esista, garantendo contemporaneamente protocolli ‘testati’ e supporto umano.
So di avere al fianco ottimi professionisti, che scelgo personalmente, per poter garantire il miglior sostegno a chi sceglie di rivolgersi a me e al network che dirigo.

Inoltre, dopo anni nei quali fare un percorso di fecondazione assistita significava anche dover fare “turismo procreativo”, io e il mio team abbiamo deciso di stare al fianco del paziente anche in senso fisico, aprendo centri e attivando collaborazioni con realtà storiche ed eccellenze della sanità dei territori nei quali siamo presenti.

In questo modo siamo convinti di supportare ancora meglio le coppie che si mettono in cammino lungo la strada verso la genitorialità, evitando loro di dover sopportare i costi- economici e non solo- di veri e propri viaggi della speranza.

Oggi con il nostro network 9.baby definiamo e condividiamo benchmark ai quali tendere in termini di protocolli clinici e di procedure di laboratorio: forti di 30 anni di esperienza, garantiamo livelli di attenzione al paziente analoghi in tutti i nostri centri, privati o convenzionati, al nord o al sud.

Solo così sono certo di fare bene il lavoro del medico della riproduzione, personalizzando l’approccio ad ogni coppia, offrendo il meglio dell’evoluzione della medicina e della biologia della riproduzione.”

Andrea Borini per Ideefertili con ScuolaZoo
Andrea Borini
Eventi e Notizie

News

News
Nov, 10
Andrea Borini - Lotta Poliomelite
Ott, 30
Ott, 16
Lug, 30