Si aprono nuove prospettive e più ampi margini d’azione in materia di fecondazione assistita, ora che, dieci anni e 28 sentenze dopo, la Legge 40/2004 è praticamente smantellata. Questo il tema del Convegno della Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione (SIFES) che si è svolto a Roma il 24 febbraio scorso, promosso in occasione del Decennale della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 40/2004.
“Vinta la battaglia contro gli incoerenti divieti creati dalla legge 40/2004 – ha affermato Andrea Borini, Presidente SIFES – è necessario agire per trovare una soluzione concreta ed efficace ai problemi che ci sono e a quelli che si presenteranno: lavorare a unanuova legge che sia modellata sulla realtà italiana. La Società Italiana di Fertilità e Sterilità è disponibile a contribuire quale interlocutore scientifico di riferimento nella Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per raggiungere l’obiettivo di una nuova normativa condivisa e al passo coi tempi. E’ questo il messaggio del manifesto SIFES che presentiamo oggi”.