Videointervista di Andrea Borini sugli argomenti più attuali nell’ambito della fecondazione assistita
Andrea Borini – Presidente di SIFES-MR, la Società Italiana di Fertilità e Sterilità e Medicina della Riproduzione – ha fatto il punto con SalutePiù su alcuni degli argomenti più attuali legati al delicato tema della genitorialità e della procreazione. Questo in un momento nel quale secondo i dati Istat i nati nei primi sette mesi del 2013 sono stati il 4,26% in meno rispetto allo stesso periodo del 2012; in proiezione, ciò si traduce in 22.756 neonati in meno nell’intero anno; il dato più basso dal 1980.
Diversi sono i fattori che concorrono a questo stato di cose. Certamente la crisi economica, ma anche stili di vita e comportamenti che accrescono il rischio di veder diminuire la propria fertilità. Infatti, nella lotta all’infertilità gioca un ruolo fondamentale il fattore tempo: si riscontra infatti un crescente avanzamento dell’età in cui le donne iniziano a cercare la prima gravidanza. Con il passare degli anni, però, viene condizionata fortemente la capacità riproduttiva e anche le tecniche di PMA risultano progressivamente meno efficaci.
Continua a leggere su Salute Più
Guarda il video