Memorial “Emanuele Lauricella” – Roma, 18 febbraio 2012

A quindici anni dalla scomparsa del Prof. Emanuele Lauricella, il CECOS dedica a lui questa giornata, con la volontà di proseguire quel dibattito etico, medico e legislativo, che aveva portato avanti con tanta passione e professionalità.
Un medico sensibile ai temi etici, che non rinunciò mai ad assumere anche posizioni divergenti e legittime da quelle proposte in quegli anni nel campo della riproduzione umana. Grazie alla sua acutezza, e alla capacità di intuire i futuri sviluppi nel campo della riproduzione assistita, fondò il Cecos Italia, su modello del Cecos France fondato da G. David.
Fu tra i primi specialisti, ad istituire le spermateche in Italia e si preoccupò della capacità riproduttiva intesa come prevenzione, in seguito a neoplasie e terapie invasive, sempre attento alla futura qualità della vita della donna, della coppia e del nascituro.
E’ con la stessa passione e professionalità che vogliamo proseguire insieme la sua strada, responsabile e moderata sicuri che molti sono i problemi etici, giuridici e legislativi che possono derivare dalla PMA, ma il compito della medicina e della scienza impone di guardare avanti, sempre.

Il doot. Andrea Borini interverrà sul tema “Problematiche e soluzioni dei pazienti desiderosi di prole con esaurimento gonadico, dopo l’entrata in vigore della legge 40/04 – I dati dell’osservatorio del turismo procreativo”.

Museo Storico Nazionale dell’Arte Sanitaria
Complesso Monumentale S. Spirito in Sassia
Lungotevere in Sassia 3 -Roma

Scarica il programma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *